La robotica nell’industria
Requisiti per la robotica industriale e la tecnologia di automazione
Nei suoi 40 anni di storia, Zimmer Group si è trasformato da produttore di singoli componenti a fornitore completo di soluzioni di sistema complesse nel settore della robotica. Il portfolio copre l'intero spettro della robotica (ad eccezione del robot stesso) che comprende la robotica per l’industria, ma anche i robot leggeri, dalle pinze IO-Link altamente funzionali fino agli accessori per robot (ad esempio la protezione contro gli urti).
La robotica acquisisce sempre più importanza nell'industria. Questa tecnologia stà però progredendo anche in settori della vita quotidiana in cui ancora fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile l'impiego di robot. I robot supportano le persone, svolgono processi monotoni, che si ripetono ciclicamente, attività in cui la forza umana non basta, ma anche compiti che richiedono una precisione particolarmente elevata o che sono correlati a elevati rischi. Soprattutto negli ultimi anni, il settore della robotica si è diversificato in varie discipline specifiche. Oltre ai robot per l’industria convenzionali, in tutto il mondo crescono nettamente i segmenti dei robot leggeri e robot collaborativi, permettendo nuovi campi di applicazione.
Non ha importanza se state cercando una configurazione per l'applicazione HRC su un robot leggero oppure una soluzione industriale molto complessa. In qualità di uno dei fornitori leader a livello internazionale, vi offriamo consulenza applicativa di competenza in loco e, grazie a un assortimento di componenti tra i più vasti al mondo, risolviamo ogni problema. Che si tratti di macchine utensili, beni di consumo, automotive oppure qualsiasi altro settore, noi siamo il vostro partner: veloci, precisi, flessibili.
RICERCA PRODOTTI PER ACCESSORI PER LA ROBOTICA
La nostra intelligente ricerca prodotti semplifica la ricerca degli accessori per robot perfetti. Riceverete rapidamente raccomandazioni fondate basate sui criteri di selezione più importanti. Scegliete comodamente online il modello ideale per le vostre esigenze da un'ampia gamma di pinze e accessori. Utilizzate le chiare informazioni sui prodotti per prendere una decisione informata. Affinate la ricerca con ulteriori filtri e dati applicativi specifici per ottenere risultati personalizzati.
Aumento della produttività totale
Ci sono molti argomenti a favore dell'utilizzo o dell'investimento in un sistema robotizzato. Uno dei motivi più decisivi e promettenti è l'aumento previsto della produzione grazie a processi più rapidi ed efficaci (funzionamento su turni 24/7), ma anche la riduzione dei tempi di inattività e di trasferimento e un’efficienza più elevata.
Maggiore qualità grazie all'alta precisione
Un ulteriore vantaggio di un'applicazione robotica è una minore percentuale di errori nella produzione. È qui che un robot dimostra il suo speciale punto di forza in termini di precisione e ripetibilità. In questo modo è possibile realizzare senza problemi prodotti dalla qualità costante e, allo stesso tempo, ridurre gli scarti.
Adattamento e ottimizzazione dei processi di produzione
Con una sola cella robot è possibile lavorare un gran numero di prodotti diversi, evitando così che la produzione sia limitata a singoli ordini. Questo dimostra la grande flessibilità di una soluzione di automazione. In futuro, sarà possibile reagire ancora più rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato. Inoltre, la robotica può anche supportare la conversione di un processo produttivo, passando da un sistema lineare a una soluzione flessibile e modulare basata su isole di lavorazione con l'uso di robot.
Riduzione a lungo termine dei costi di produzione
I costi di produzione sono i costi necessari per fabbricare un prodotto, come i costi dei materiali e della manodopera e le spese generali (tra cui l'energia). Tuttavia, tali costi possono essere ridotti a lungo termine con l'utilizzo di sistemi robotizzati. Il robot è operativo 24 ore su 24. Vengono meno i tempi di inattività non necessari, così il lavoro può essere svolto con la massima efficacia.
![Senkung der Produktionskosten](/fileadmin/_processed_/0/9/csm_icon_euro_robot_9b86daa1da.png)
Implementazione di processi produttivi complessi
Un'automazione con i robot rende fattibili processi anche complessi che prima venivano eseguiti manualmente. Ad esempio, i robot di oggi possono occuparsi di processi nei quali i pezzi, le corse di traslazione e gli ambienti di lavoro sono imprevedibili. Sono supportati da sistemi di visione, sensori di forza/momento torcente, software speciali e robot con un elevato grado di libertà (robot a 7 assi).
FOCUS: Ecosistema End-of-Arm MATCH
Interfaccia standardizzata per robot ed end-effector
Con MATCH è stato creato un intero ecosistema di prodotti che dispone di un'interfaccia standardizzata, compatibile sia con le pinze meccaniche che con le pinze a vuoto. I prodotti MATCH funzionano automaticamente o manualmente tramite la funzione Easy-Click.
Con i nostri cambioutensile convenzionali, avete la più ampia scelta possibile dal nostro portfolio e le nostre pinze possono manipolare, ad esempio, anche pezzi pesanti.
Per semplificare la sostituzione delle pinze sul robot, offriamo due diverse soluzioni: il nostro ecosistema MATCH standardizzato, con vantaggi importanti che vanno oltre il cambio stesso e la nostra vasta gamma di cambi utensili convenzionali.
![](/fileadmin/_processed_/0/f/csm_Logo-Match_match_3a60fd9153.png)
MATCH
Componenti
0 Flangia robot
1 Modulo di comunicazione
2 Modulo robot
3 Pinza MATCH
4 Software
La serie MATCH offre una configurazione flessibile e rapida dell'applicazione robotizzata attraverso interfacce standardizzate specifiche per il robot. La struttura semplice consente anche un elevato grado di flessibilità per far eseguire una varietà di compiti a uno o più robot.
| Robotica fino a 25 kg |
| Ecosistema standardizzato |
| Plug&Work |
| Cambio manuale e automatizzato |
| Presa |
| Aspirazione |
| Fresatura |
| Applicazioni speciali |
Convenzionali
Componenti
0 Flangia del robot
1 Modulo di comunicazione
2 Adattamento alla flangia del robot
3 Livello multifunzione
4 Cambioutensile
5 Adattamento
6 End-effector
Per la configurazione di una cella robot con componenti convenzionali, è possibile scegliere i componenti esatti per l'applicazione specifica del cliente da un'ampia gamma di prodotti.
| Robotica fino a 1000 kg |
| Ecosistema standardizzato |
| Plug&Work |
| Cambio manuale e automatizzato |
| Presa |
| Aspirazione |
| Fresatura |
| Applicazioni speciali |
Produttori di robot compatibili
FOCUS: Comunicazione tra robot
Scoprite come la perfetta integrazione dei singoli componenti e l'efficiente comunicazione tra i robot possano ottimizzare i vostri processi produttivi. I nostri componenti e moduli software coordinati vi aiutano a vincere le sfide tecniche e a realizzare soluzioni personalizzate per un'automazione perfetta.
La robotica nella pratica
I campi d’impiego di robot e cobot sono versatili e allo stesso tempo essenziali per l’automazione dei processi. Qui presentiamo possibili campi applicativi e configurazioni alla fine del braccio del robot.