SISTEMA DI SERRAGGIO RAPIDO
Processo di attrezzaggio ridotto
Nei moderni processi di produzione, fattori quali efficienza e flessibilità assumono un ruolo sempre più importante. Per le aziende di stampaggio ad iniezione, questa richiesta di flessibilità simboleggia una sfida costante per riuscire a soddisfare richieste di lotti sempre più piccoli, giacenze sempre più ridotte e consegne just in time.
Un fattore essenziale in questo tipo di processi produttivi flessibili sta nel ridurre al minimo i costi di assemblaggio delle macchine e di conseguenza nel notevole risparmio di tempo nel processo di assemblaggio, per garantire una produttività ancora maggiore e con essa una valorizzazione all'interno del processo assicurato.
I VOSTRI vantaggi
- Tempi di fermo macchina brevi grazie a un processo di attrezzaggio notevolmente ridotto
- Risparmio di tempo rispetto al serraggio tradizionale di ca. 15 - 25 minuti
- Processo di attrezzaggio eseguito da una sola persona anche in caso di utensili di grandi dimensioni
- Soluzione più economica rispetto alla concorrenza
- Nessun costo di manutenzione
- Utilizzabile tutta la piastra della macchina
- Non sono necessarie piastre d'isolamento termico né anelli di centraggio sull’utensile
- Grazie all'elevata precisione durante il cambio utensile risulta vantaggioso nei compiti di movimentazione automatizzati
- Altezza ridotta del dispositivo di cambio 30 mm o 36 mm con piastra d'isolamento termico
- Utilizzabile per tutti i tipi di macchine
- Elevata stabilità, capacità di carico e resistenza all'usura
- Elevate temperature utensili rispetto ad altri sistemi
- Assicurato meccanicamente
- Adattamento individuale dei fori di montaggio alla piastra della macchina esistente
![](/fileadmin/_processed_/3/5/csm_SPANNPLATTE1_40aa99bd68.png)
![](/fileadmin/_processed_/5/9/csm_SPANNPLATTE2_0f68cbd04d.png)
Riattrezzaggio in pochi minuti
![](/fileadmin/_processed_/d/4/csm_SPANNPLATTE3_cc5131e154.png)
Non sono necessari utensili supplementari
Con il sistema di serraggio rapido di Zimmer Group, l’attrezzista ha bisogno solo di un’unica chiave a vite per il riattrezzaggio. Non sono necessari utensili aggiuntivi come staffe, viti, ecc., così non si corre il rischio di perdere questi piccoli pezzi mentre la macchina è in funzione. Grazie all'ingegnoso sistema, per l'attrezzaggio sono necessarie solo una singola persona e pochissime operazioni manuali. Un ulteriore vantaggio del sistema di serraggio rapido è che non è necessario alcun anello di centraggio o simili, poiché il centraggio viene effettuato tramite i bulloni di serraggio nell'utensile. In questo modo si elimina anche la necessità di cercare i pezzi piccoli.
FISSAGGIO SENZA SISTEMA DI SERRAGGIO
Serraggio tradizionale
L’uso di un’ampia varietà di ausili come viti, morsetti, rondelle, ecc. è molto diffuso quando si riattrezzano o si serrano gli utensili per lo stampaggio ad iniezione. Ne consegue che il riattrezzaggio convenzionale è di solito accompagnato dalla ricerca di staffe e viti e di altri utensili.
Anche la situazione di serraggio può cambiare. Ad esempio, l’operatore potrebbe doverla reimpostare per ogni singolo utensile. Un altro svantaggio del serraggio convenzionale è che la piastra della macchina non può essere utilizzata completamente e che possono essere necessarie anche due persone per il serraggio di utensili di grandi dimensioni.
![](/fileadmin/_processed_/3/4/csm_SPANNBRATZEN_1f3e449ce4.png)
TEMPO DI RIATTREZZAGGIO MACCHINA MINIMOMASSIMA PRODUTTIVITÀ
In dotazione
- 2 piastre di serraggio rapido pronte per il montaggio con eccentrico di chiusura montato
- 1 adattatore per il centraggio sulla pressa per stampaggio a iniezione
- 1 chiave di sistema
- Viti per il fissaggio delle piastre di serraggio rapido sulla pressa per stampaggio a iniezione