Macchinari e impianti

Il settore della costruzione di macchine è soggetta a un'elevata pressione competitiva in tutto il mondo. Con la competenza tecnica e la pluriennale esperienza, da 30 anni Zimmer Group supporta i clienti nel campo dell'automazione e della costruzione di macchine e dell’impiantistica con soluzioni innovative e fornendo le necessarie caratteristiche distintive. Ci affidiamo a un sistema di prodotti modulari per offrirvi una soluzione personalizzata per le vostre esigenze. Lasciatevi ispirare da questa pagina che illustra alcuni dei progetti che abbiamo realizzato e esempi di applicazioni e date un'occhiata al nostro portfolio di servizi!

Avete domande o avete già in mente un progetto specifico per il quale avete bisogno di supporto? Scriveteci! 

Contatto

Tecnologia di foratura robotizzata

IMPIANTO PER UNA PRESTAZIONE DI FINO A 4 PEZZI AL MINUTO

Caricamento
Caricamento con un robot da uno scaffale di trasferimento
Foratura
Foratura/inserimento di buffer con due robot
Cerniere
Inserimento di cerniere con un robot
Prelievo
Prelievo e alimentazione in un unico carrello
1. Caricamento
Caricamento con un robot da uno scaffale di trasferimento
2. Foratura
Foratura/inserimento di buffer con due robot
3. Cerniere
Inserimento di cerniere con un robot
4. Prelievo
Prelievo e alimentazione in un unico carrello

Selezione robotizzata

Oltre alla foratura, Zimmer Systems realizza anche applicazioni per la selezione di pezzi di mobili. Queste celle sono integrate in un processo complessivo; in alternativa, possono essere utilizzate anche come applicazione indipendente.

Concetti di selezione con i seguenti parametri:

  • Impianto per una prestazione da 2,0 a 25,0 pezzi al minuto
  • Stoccaggio e prelievo tramite livelli di trasporto separati
  • Celle individuali robotizzate per la manipolazione contemporanea di più pezzi
  • Volume di stoccaggio adattabile alle esigenze

Raptor – Robot di lavorazione

Il nostro robot per la lavorazione del legno presenta una serie di vantaggi convincenti rispetto ai centri di lavorazione tradizionali:

  • Attività diverse con una sola macchina: Nesting, fresatura, preassemblaggio, manipolazione dei pezzi
  • Lavorazione su 6 lati senza intervento manuale o attrezzatura tecnica separata
  • Testa multifunzione con 2 flange
  • Prestazioni di truciolatura e carico utile elevati
  • Design modulare di facile manutenzione = elevata disponibilità
  • Separazione di truciolatura e manipolazione = tempi ridotti di cambio utensile
  • Rimozione spaziale dei componenti soggetti all’accumulo di sporco dal punto di truciolatura

Componenti modulari per macchine e impianti

Sistema di trasporto modulare

Il sistema di trasporto modulare combina perfettamente le funzioni di trasporto, lavorazione e controllo qualità.

Per saperne di più

Unità multifunzione

Le unità multifunzione modulari, ottimizzate per l’applicazione specifica di Zimmer Group offrono la massima flessibilità per l'implementazione di un'ampia gamma di funzioni sul modulo di lavorazione.

PER SAPERNE DI PIÙ

Unità per forare con mandrini fissi

Unità per forare fisse specifiche per il cliente in tante varianti diverse per la lavorazione del legno, dei materiali compositi e della plastica.

RICHIEDETE UN’OFFERTA

Unità per forare con mandrini regolabili

Unità per forare regolabili personalizzate in tante varianti diverse con numero di mandrini e disposizione variabili per diverse opzioni di lavorazione.

RICHIEDETE UN’OFFERTA


Innovazione nella lavorazione del legno!

Zimmer Group è già da oltre 25 anni una delle aziende più innovative nel settore della lavorazione del legno. In quanto laboratorio d'idee e fornitore di OEM, soprattutto negli anni '90 e 2000, abbiamo rivoluzionato il mercato con soluzioni pionieristiche come la prima interfaccia elettronica al mondo per teste di lavorazione. Oggi forniamo sofisticatissime tecnologie nella catena di processo, concentrandoci su massima flessibilità, scalabilità e produttività. A tale scopo puntiamo sulle tecnologie di sviluppo e sui metodi di simulazione più moderni, come il gemello digitale, e concepiamo e realizziamo su questa base celle di produzione e montaggio complete che dispongono di massima flessibilità.

La base per questi concetti di macchine innovativi forma tra l'altro un modulo di trasporto scalabile, ad alta flessibilità, per il trasporto di pezzi. Unità di trasporto controllabili individualmente e indipendentemente (shuttle) rendono superfluo l'accoppiamento rigido del trasporto con un nastro trasportatore. A seconda delle esigenze, con qualsiasi numero di shuttle è possibile realizzare un circuito di trasporto estremamente agile e altamente dinamico, completamente scalabile.

Interazione dei componenti in impianti complessi

  • Decenni di esperienza nel settore della lavorazione del legno confluiscono nel sistema di trasporto intelligente di un centro di foratura-fresatura.
  • Il sistema di trasporto modulare di Zimmer Group è adattato in modo specifico alle esigenze dei clienti e del mercato.
  • Massime prestazioni garantite grazie a interruzioni minime scalabili nel flusso dei pezzi con serie da 1.
  • L’utilizzo di pinze standardizzate e affidabili con ganasce personalizzate assicura la durata e la disponibilità dell’impianto.
  • La tecnologia di foratura di ultima generazione con aspirazione integrata garantisce la disponibilità e le prestazioni.
  • La tecnologia di truciolatura all'avanguardia assicura massima regolarità del funzionamento e lunga durata mediante mandrini motorizzati di proprio sviluppo e garantisce pertanto la massima disponibilità possibile.
  • Zimmer Group coopera nel settore della lavorazione del legno con aziende rinomate, come ad es. IMA Schelling Group GmbH.

Avete domande?

Dati personali
Comunicazione