Elementi di bloccaggio e frenatura
Gli elementi di bloccaggio e di frenatura sono componenti cruciali per il posizionamento, la tenuta e la frenatura. Assicurano precisione durante i processi di lavorazione, consentono una produzione efficiente con tempi di ciclo ridotti e garantiscono una tenuta sicura del sistema o della macchina. Utilizzate la nostra ricerca prodotti per trovare il componente giusto per la vostra applicazione o per ottenere una consulenza personalizzata dai nostri esperti.
Siete alla ricerca dell'elemento di bloccaggio giusto per il vostro tipo di binario e carrello? La nostra ricerca prodotti per elementi di bloccaggio e frenatura vi aiuta a scegliere il componente giusto e vi consente di prendere una decisione informata in modo rapido e comodo in base ai parametri inseriti. Provatela subito!
Highlight tecnologico: Elementi di bloccaggio e frenatura Zimmer Group
PER BLOCCARE E FRENARE SU GUIDE PROFILATE E ONDULATE, ZIMMER GROUP HA SVILUPPATO SOLUZIONI PIONIERISTICHE.
Più di 4.000 prodotti sono il risultato di più di 30 anni di esperienza di mercato e nel settore dello sviluppo. Zimmer Group offre il portfolio prodotti e prestazioni più ricco e innovativo di elevatissima qualità e affidabilità. Gli elementi di bloccaggio e frenatura di Zimmer Group svolgono compiti di fondamentale importanza in fase di posizionamento, arresto e frenatura. Garantiscono la precisione dei cicli di lavorazione, grazie ai tempi ciclo ridotti consentono una produzione efficiente e, con un arresto sicuro, offrono il massimo della sicurezza per persone e macchine.
ELEMENTI DI BLOCCAGGIO E FRENATURA ZIMMER GROUP – POTENTI, DI LUNGA DURATA, INNOVATIVI
I VANTAGGI PER VOI:
- Massime forze di tenuta e dimensioni minime
- Nessun movimento relativo durante il processo di bloccaggio
- Nessuna forza di serraggio sul carrello guida
- Elevata precisione di posizionamento
- Elevata rigidità
- Praticamente senza usura
- Disponibili per tutti i comuni produttori di guide
- Serie adatta all'arresto di emergenza con rivestimento speciale integrato per la frenatura
FAQ – DOMANDE FREQUENTI SUGLI ELEMENTI DI BLOCCAGGIO E FRENATURA
![](/fileadmin/_processed_/c/0/csm_zg_dru_bro_mkt000006-lt_-sit_-ain_-v1-30_0543c0173a.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/4/4/csm_zg_dru_bro_mkt000006-lt_-sit_-ain_-v1-12_171f6834c2.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/c/4/csm_gd_pg_-kt-lt-sv--kp-ein--pg-tecglg_-sde_-apd_-v1-1_5ca94c0c3d.png)
Forza di tenuta
La forza di tenuta è la forza massima che può essere applicata in direzione assiale. Le forze di tenuta indicate vengono testate su tutti gli elementi di bloccaggio e frenatura prima della consegna con uno strato lubrificante leggermente oliato (ISO VG 68). L'impiego di altri oli o lubrificanti può condizionare l'influenza del coefficiente d'attrito che, in singoli casi, può comportare perdite di forza di tenuta.
Gli elementi di bloccaggio attivi sono normalmente aperti (NO) e vengono chiusi tramite aria compressa. Gli elementi di bloccaggio passivi (NC) vengono invece tenuti chiusi in assenza di pressione dalla forza di un accumulatore di energia a molla e devono essere aperti con aria compressa. Per entrambi le varianti è tipico l'uso del meccanismo a cuneo ad elevata trasmissione che converte la forza del pistone tramite rulli scorrevoli in una forza di tenuta ad effetto trasversale e consente così di ottenere forze di tenuta altissime, senza incepparsi in modo permanente.
Meccanismo a cuneo
Con il meccanismo a cuneo, gli elementi di bloccaggio e frenatura Zimmer riescono a creare i prerequisiti per tempi ciclo brevi e un'elevata efficienza della macchina, rivelandosi al contempo affidabili in fase di produzione grazie ad una vita utile di fino a 5 milioni di cicli di bloccaggio.
Informazioni generali
- Le serie MBPS/UBPS/LBPS/KBHS/LBHS e RBPS consentono, utilizzando idonei profili di contatto, anche l'impiego dinamico (frenatura) come caratteristica di sicurezza.
- In linea di principio si ottiene un collegamento senza attrito tra l'elemento di bloccaggio e la guida lineare sulle superfici libere del binario di guida, per cui le vie di scorrimento delle guide a sfere e a rulli non vengono danneggiate.
- Gli elementi di bloccaggio non hanno alcuna funzione di guida. Pertanto, non è possibile sostituire un carrello guida con un elemento di bloccaggio. La posizione ideale dell'elemento di bloccaggio è tra due carrelli guida.
![](/fileadmin/daten/technologien-komponenten/LT/zg_dru_bro_mkt000006-lt_-sit_-ain_-v1-213.jpg)
Valvola per un arresto rapido
Nella tecnologia di manipolazione e lavorazione, gli elementi di frenatura rivestono una funzione di sicurezza centrale, poiché vengono utilizzati per arrestare il più rapidamente possibile macchinari e impianti in caso di emergenza. Per ridurre il tempo di risposta degli elementi di frenatura, Zimmer Group ha integrato nei propri elementi di frenatura della serie UBPS una caratteristica unica al mondo: la valvola elettrica per l'attivazione del processo di frenatura o bloccaggio non si trova a diversi metri di distanza, come accade normalmente, bensì direttamente all'interno dell'elemento di frenatura.
![](/fileadmin/_processed_/7/1/csm_zg_dru_bro_mkt000006-lt_-sit_-ain_-v1-232_623fec3ff9.jpg)
Tempi di chiusura ridotti, maggiore sicurezza
Questo ha effetti notevoli sullo spazio di frenatura. Con un asse verticale con velocità iniziale pari a 0,5 metri al secondo, lo spazio di frenatura totale aumenta sensibilmente rispetto alla soluzione con valvola integrata. Con un tubo di lunghezza pari a un metro, lo spazio di frenatura è più lungo quasi del 50%; con una lunghezza di 6,5 metri di quasi il 250%.
Zimmer Group dimostra le proprie competenze tecnologiche con un’innovazione: dopo una fase di sviluppo durata più di due anni, l'azienda introduce sul mercato un elemento di frenatura idraulico composto da un unico elemento funzionale, senza parti mobili e in grado di generare le forze di tenuta e frenatura esclusivamente tramite la tensione interna del corpo di base.
La serie LBHS, estremamente compatta, è composta essenzialmente da una carcassa "Unibody" brevettata, che non contiene pistoni, molle o altre parti mobili e quindi soggette ad usura. Nel blocco della carcassa sono presenti esclusivamente canali dell'olio e incavi ricavati in modo mirato mediante elettroerosione a filo. Se il corpo di base viene alimentato con olio idraulico, esso si allarga leggermente, sbloccando il binario di guida.
Se la pressione idraulica diminuisce, l'elemento riprende la sua forma originaria e preme quindi entrambe le ganasce di frenatura sulla guida lineare. La serie LBHS è chiusa in assenza di pressione e offre quindi una funzione di emergenza integrata che in caso di perdita di pressione o guasto dell'intero impianto permette l'arresto sicuro dei componenti mobili.
Serie UBPS
Manipolazione della testata del cilindro di motori di imbarcazioni
Elemento di frenatura UBPS con elevata precisione di posizionamento per il fissaggio della posizione della pinza e come sicurezza del mantenimento della forza in caso di interruzione di energia durante l'arresto di emergenza.
Serie MBPS
Manipolazione di alberi a gomito con distanza di presa variabile
Elementi di frenatura MBPS, in grado di mantenere saldamente in posizione le pinze tramite l’accumulatore a molla integrato senza dispendio di energia.
Serie MKRS
Sistema di riempimento cartoni
Elemento di bloccaggio MKRS per guide tonde, in grado di tenere il cartone in posizione durante il riempimento a testa in giù.
Serie MKS
Elemento di bloccaggio MKS, in grado di tenere in posizione le ganasce, mantenendo la forza di presa in assenza di energia tramite l’accumulatore a molla integrato.
Pinze Zimmer Group con elemento di bloccaggio integrato
Pinze GHK con elemento di bloccaggio integrato per il mantenimento della forza di presa ad accoppiamento di forza con una struttura compatta.
Serie TPS + MKS
Elemento di bloccaggio rotativo TPS, in grado di fissare la carcassa dell'albero a gomito esattamente nell'angolo di rotazione fissato. In combinazione con due elementi di bloccaggio MKS, in grado di mantenere la carcassa afferrata dell'albero a gomito tramite l'accumulatore a molla integrato.