Robot leggeri per processi ottimizzati
Scoprite il futuro dell'automazione con i nostri componenti all'avanguardia per la robotica leggera. Le nostre soluzioni innovative offrono la massima flessibilità e precisione per rendere i vostri processi produttivi più efficienti ed economici. Che si tratti di pinze, sensori o End-of-Arm tooling, abbiamo i componenti giusti per le vostre esigenze individuali. Con il nostro know-how, vi aiutiamo a vincere le sfide dell'automazione e ad aumentare la vostra produttività.
Entrate subito nella nuova era della robotica leggera e lasciatevi consigliare dai nostri esperti: contattateci oggi stesso!
I vostri vantaggi:
- Integrazione semplice e su misura per il robot
- Massime prestazioni con la massima sicurezza
- Panoramica di sistema per l'intera catena del valore
- Grado di protezione IP per condizioni ambientali difficili
- Efficienza energetica nella produzione e nell'applicazione
![](/fileadmin/_processed_/a/e/csm_ZIM_Leichtbauroboter_UR_4699ab5af5.jpg)
Perché i robot leggeri?
Il ritmo sempre più veloce dello sviluppo tecnologico, il numero crescente di pezzi diversi e, non da ultimo, la penetrazione sul mercato sempre più incisiva dei robot hanno portato alla tendenza a utilizzare robot leggeri. Il comando semplificato di questi robot ha aperto nuovi settori e aree di business. In termini di rapidità di installazione e attivazione, i robot leggeri sono ideali anche per il gruppo target dei principianti della robotica. In combinazione con l'end-effector giusto è possibile realizzare applicazioni sia semplici che relativamente complesse.
UOMO – ROBOT
DIVERSE FORME DI INTERAZIONE
La collaborazione tra uomo e robot comporta sfide connesse alle misure di sicurezza, ma anche dubbi tra i collaboratori. Qui forniamo una panoramica delle varie forme di interazione con i robot (leggeri). Diventa evidente che l'uso della robotica racchiude un enorme potenziale per le aziende in termini di efficienza, risparmio di costi e riduzione del carico di lavoro dei collaboratori.
COMPONENTI CONVENZIONALI
A lavori pesanti o potenzialmente pericolosi per i collaboratori sono adatte aree di lavoro chiaramente delimitate per i robot. Gli end-effector non richiedono geometrie HRC speciali o limitazioni della forza di presa, in quanto il contatto con il collaboratore è impedito da barriere spaziali.
![Automatisierungszelle mit konventioneller Robotertechnik](/fileadmin/daten/technologien-komponenten/MRK/zelle_small.png)
Cella di automatizzazione
- Spazi di lavoro separati
- Utensili di presa in area delimitata
- Tutti i sistemi di presa utilizzabili
- Lavoro dissociato
- Contatto non necessario
- Velocità massima
![Koexistenz mit konventioneller Robotertechnik](/fileadmin/daten/technologien-komponenten/MRK/koex_small.png)
Coesistenza
- Riconoscimento della presenza
- Utensili di presa in area delimitata
- Tutti i sistemi di presa utilizzabili
- Spazi di lavoro separati
- Lavoro dissociato
- Contatto non necessario
- Velocità ridotta
COMPONENTI HRC
L'avvento della tecnologia dei robot in praticamente tutti i settori produttivi in tutto il mondo e i progressi tecnici nel campo della tecnologia dei sensori e dell'elaborazione delle immagini hanno aperto la strada ai robot cooperativi e collaborativi come supporto dell'uomo (HRC) nel processo produttivo. La cooperazione/collaborazione permette alle persone di svolgere nuovi compiti e di ottenere risultati precisi, flessibili ed efficienti.
![Kooperation mit MRK-Komponenten](/fileadmin/_processed_/0/8/csm_koop_small_3c1ec67860.png)
COOPERAZIONE
- Aree di interferenza
- Utensili di presa in area delimitata
- Pinza con geometria speciale HRC
- Mantenimento sicuro del pezzo anche in caso di mancanza di energia
- Spazi di lavoro comuni
- Lavoro associato
- Contatto non necessario
- Velocità ridotta
![Kollaboration mit MRK-Komponenten](/fileadmin/daten/technologien-komponenten/MRK/koll_small.png)
Collaborazione
- Spazi di lavoro comuni
- Utensili di presa in area non delimitata
- Pinza con geometria speciale HRC e limitazione della forza di presa sicura
- Forza di presa limitata a un massimo di 140 N secondo ISO/TS 15066
- Mantenimento sicuro del pezzo anche in caso di mancanza di energia
- Lavoro associato
- Contatto necessario
- Velocità ridotta
Highlight tecnologico: INTERFACCIA STANDARD
Per robot ed end-effector
Ecosistema End-of-Arm MATCH
Essendo dotato di un ampio portfolio di funzioni e interfacce di comunicazione universali, MATCH è compatibile con tutti i più comuni robot leggeri sul mercato: un sistema ideale per cobot e robot a 6 assi convenzionali.
![](https://www.zimmer-group.com/fileadmin/daten/Match/Logo-Match_schwarz_match1.gif)
I componenti MATCH possono essere riconosciuti da questo simbolo.
Prodotto dell’anno 2023
L’ecosistema End-of-Arm MATCH è una pietra miliare nella robotica ed è stato premiato dalla WEKA Business Medien GmbH come "Prodotto dell’anno 2023".Nella categoria "Manipolazione, montaggio e logistica di produzione" Zimmer Group è riuscito a imporsi su 11 concorrenti conquistando il primo posto.
Un sistema variegato per applicazioni variegate
Che si tratti di robotica mobile e collaborativa oppure applicazioni completamente automatiche: un solo sistema flessibile apre all'utilizzatore un ventaglio di impieghi pressoché illimitato: dalla produzione al montaggio, passando per la logistica di magazzino, per arrivare alla spedizione o all'automazione di laboratorio.
Compiti tipici sono pick-and-place, composizione ordini, imballaggio e pallettizzazione, controllo e collaudo. A seconda del pezzo in lavorazione e del compito di manipolazione, sono selezionabili diverse pinze meccaniche e a vuoto. Se cambiano i requisiti, il sistema si adatta in modo rapido e semplice.
![](/fileadmin/_processed_/2/c/csm_ZG_ICO_PRO_MATCH-ANBINDUNG__SALL__APR__V1_6cbd189a5a.png)
Standardizzazione dell'interfaccia robot
Un modulo robot – L’intera gamma di end-effector compatibili. Con cobot, robot leggeri e robot convenzionali.
![](/fileadmin/_processed_/0/b/csm_ZG_ICO_PRO_MATCH-SETTINGS__SALL__APR__V1_bdbd21c90c.png)
Facile installazione – Plug&Work
Comunicazione macchina semplificata grazie ai parametri di comunicazione necessari.
![](/fileadmin/_processed_/c/0/csm_ZG_ICO_PRO_MATCH-FLEXIBILITY__SALL__APR__V1_f9a6dfbf0c.png)
Flessibile
Azionamento diretto e monitoraggio delle funzioni robot con l’ausilio della soluzione software.
![](/fileadmin/_processed_/6/a/csm_ZG_ICO_PRO_MATCH-CHANGE__SALL__APR__V1_cafa094cc3.png)
Complesse applicazioni robotizzate
Possibilità di diversi tipi di lavorazione su un pezzo tramite il cambio automatizzato dell'end-effector.