Robotica ABB
Portate gli ambienti di produzione al livello successivo con i robot di ABB. Per la robotica industriale o collaborativa. Nel contesto dell’automazione, i requisiti e le sfide connessi all’impiego di robot diventano sempre più molteplici, in particolare a causa della presenza di tanti compiti diversi. Soprattutto i robot collaborativi di ABB, detti anche cobot, sono in grado di lavorare mano nella mano con le persone coniugando l’obbligo di massima sicurezza e la necessità di flessibilità e produttività.
Grazie alla vasta scelta di end-effector di Zimmer Group, è possibile trovare una risposta alle sfide e ai requisiti dei molteplici campi di applicazione e, in combinazione con l’ecosistema dei robot ABB, si apre la strada all’automazione con prestazioni a livello industriale e di sicurezza innovativa. In particolare, grazie all’interfaccia di comunicazione universale e standardizzata in modo specifico per i robot, l’ecosistema MATCH garantisce massima compatibilità e flessibilità nella manipolazione. In questo modo, non solo si combina velocità e massima precisione, ma contemporaneamente si colma la lacuna tra i robot collaborativi e industriali, anche in applicazioni che richiedono velocità e capacità di sollevamento a livello industriale.
Campi di applicazione
L’ECOSISTEMA
Facile da installare, grazie all’interfaccia MATCH standardizzata, l’ecosistema dei robot ABB può essere combinato in modo facile e veloce con il portfolio prodotti di Zimmer Group. Inoltre, le pinze a vuoto di J. Schmalz GmbH possono anche essere integrate con MATCH. Questo semplifica non solo un adattamento ottimale a requisiti e processi produttivi in continuo cambiamento, ma consente contemporaneamente l’impiego senza problemi in applicazioni e progetti futuri.
In particolare, la vasta scelta di end-effector apre la strada all’automazione grazie alla realizzazione di molteplici campi di applicazione. Il pacchetto pronto all’uso di Zimmer Group – composto da componenti hardware e software – combina robot ABB e le tecnologie di presa e per il vuoto formando un sistema uniforme. Con la combinazione meccanica standardizzata dei robot ABB e dei moduli robot MATCH si garantisce una comunicazione macchina semplificata, perché con l’ausilio dell’ecosistema MATCH tutti i parametri di comunicazione essenziali vengono trasferiti ai robot assicurando un collegamento facile e veloce. Combinando gli ecosistemi di ABB e Zimmer Group, si raggiungono nuovi livelli di prestazioni, versatilità, economicità e facilità d’uso.
SMART COMMUNICATION MODULE PER ROBOT ABB
Pronti al collegamento per una rapida attivazione
Grazie ai moduli di comunicazione pronti al collegamento di Zimmer Group, è possibile realizzare nel modo più semplice possibile l’azionamento e il collegamento di pinze IO-Link e IO digitale intelligenti sia con cobot che con robot industriali di ABB. A tal scopo lo Smart Communication Module SCM di Zimmer Group traduce il sistema di comunicazione IO-Link su ingressi e uscite digitali (I/O digitale) e viceversa, garantendo così una comunicazione sicura e veloce. Per semplificare e ottimizzare questo scambio di informazioni, sono a disposizione set di cavi pronti per i robot ABB.
Facile azionamento delle pinze
Non importa di quale pinza di Zimmer Group si tratti: tutti i componenti delle pinze IO-Link possono essere usati con robot ABB grazie al modulo robot MATCH pronto al collegamento. Come gateway per l’end-effector, SCM – un modulo di comunicazione pronto al collegamento – comunica con il sistema di controllo del robot. In questo modo si garantisce un azionamento completo e contemporaneamente semplice dell’end-effector – senza perdite e con la massima sicurezza, laddove l’interfaccia standard assicura massima compatibilità con i robot ABB. L’alimentazione di tensione avviene direttamente tramite il robot, le informazioni vengono trasferite dalla flangia robot al sistema di controllo del robot ABB senza interferenze e con sicurezza.
Software intuitivo
La ComfortApp consente l’azionamento e il funzionamento della pinza comodamente e direttamente tramite il terminale di comando del robot – con una facile configurazione con tutti i comandi necessari per una modalità automatica senza problemi. Blocchi funzionali preimpostati semplificano l’attivazione e la programmazione garantendo un’applicazione robot produttiva e affidabile. L’interazione dei robot di ABB e degli end-effector di Zimmer Group assicura un lavoro ottimale ad alta precisione nel mondo della robotica collaborativa e dei robot industriali.
![](/fileadmin/_processed_/e/3/csm_KatjaButterweck_052022_62ed44592e.jpg)
Cosa offrite ai vostri clienti come produttore di fama nell’ambito della robotica?
Katja Butterweck: "ABB offre un portfolio vastissimo per l’automazione. Da robot industriali a cobot, robotica mobile, ma anche software leader del settore. E Zimmer Group?"
Kai Kohler (Zimmer Group): "Zimmer Group è il fornitore di soluzioni nel settore degli utensili End-of-Arm, di componenti, nonché di soluzioni per l’intero sistema, fino alla flangia del robot. Nell’ambito della classica robotica industriale, ma anche nel nuovo settore cobot. Qui insieme possiamo sviluppare soluzioni. E qui nell’impianto impieghiamo il nuovo sistema MATCH. Katja, perché ABB ha scelto questo sistema?"
Dove entra in gioco il nostro portfolio prodotti? Può spiegare il rapporto tra il robot e le nostre soluzioni di manipolazione?
Katja Butterweck: "Abbiamo tre famiglie di cobot: la famiglia Switfi, GoFa e YuMi. E soprattutto per i cobot osserviamo appunto che la facilità d’uso ha un altissimo valore. E se desidero realizzare un’applicazione, di norma non basta dire: ho bisogno solo del robot. Ma deve essere considerato anche l’utensile. Pertanto ci siamo detti 'OK, allora cerchiamo un partner' e con Zimmer Group abbiamo trovato qualcuno che offre un pacchetto dove tutto va bene al cento per cento. E la cosa bella è che non è solo adatto ai cobot, ma anche ai robot industriali. E qui in particolare abbiamo detto: quello che più ci piace del sistema MATCH è che si sono uniti due grandi partner, Schmalz e Zimmer Group, che mettono a disposizione il loro know-how e sappiamo di avere a disposizione un sistema di alta qualità con cambioutensile automatico e manuale, ideale per l’applicazione mostrata".
Kai Kohler (Zimmer Group): "MATCH come interfaccia è compatibile tra Schmalz e Zimmer Group, con la presa meccanica e il vuoto, è adatta a cobot, è idonea per piccoli IRB e inoltre consente addirittura l’integrazione software nella pulsantiera. Quindi garantisce al cliente massima semplicità e flessibilità. Ossia, se il robot oggi realizza l’applicazione A, ma domani si aggiunge l’applicazione B con un altro pezzo, con MATCH è già tutto predisposto, basta usare un altro end-effector".
Qual è il futuro della robotica? Temi di tendenza?
Katja Butterweck: "E una grande sfida che i nostri clienti si trovano ad affrontare è la disponibilità di tantissime soluzioni, ma qual è quella giusta? Da un lato abbiamo pacchetti tutto incluso, hardware e software. Ma quello che appunto contraddistingue Zimmer Group e ABB è che noi accompagniamo il cliente, dall’idea originaria 'Voglio automatizzare questo aspetto' fino all’applicazione in funzione".
Kai Kohler (Zimmer Group): "Massima precisione, è questo che ci sta a cuore. Aiutare il cliente sin da principio e supportarlo per trovare la soluzione migliore".
![](/fileadmin/_processed_/2/1/csm_ICON_Produktfinder_Robotik_569462b5a2.png)
RICERCA PRODOTTI ROBOTICA
Con questa ricerca intelligente troverete gli accessori e le pinze adatti al vostro impianto! Proposte di selezione fondate forniscono una panoramica di tanti prodotti diversi. Allo stesso tempo, i dati più importanti dei prodotti suggeriti vengono visualizzati molto chiaramente. Filtri aggiuntivi e dati applicativi specifici vi aiutano a delimitare i risultati di ricerca guidandovi comodamente a destinazione.
![](/fileadmin/_processed_/0/9/csm_ICON_Produktfinder_Greifer_84db4cbd2a.png)
Ricerca prodotti Pinze
Con questo tool online, inserendo pochi parametri applicativi troverete le pinze adatte alla vostra applicazione. Ordinate i risultati di ricerca in base alla corsa, alla forza di presa o alla forza di azionamento e scegliete dal nostro ampio portfolio della tecnologia di manipolazione.