Robotica UNIVERSAL ROBOTS

I cobot di Universal Robots sono sinonimo di massima flessibilità, compattezza e facilità d’uso. La human-robot collaboration incondizionata trasforma le ambizioni in risultati concreti. In particolare la vasta scelta di end-effector di Zimmer Group come partner di UR Plus apre la strada all’automazione tramite la realizzazione di molteplici campi di applicazione. L’esclusiva interfaccia di comunicazione universale standardizzata in modo specifico per i robot dell’ecosistema MATCH riunisce in modo esemplare le tecnologie principali della manipolazione – pinze e sistemi per il vuoto.

I VANTAGGI PER VOI

  • Aumento della prestazione complessiva e della produttività totale
  • Incremento della qualità tramite alta precisione
  • Adattamento e ottimizzazione dei processi produttivi
  • Vasta scelta degli end-effector di Zimmer Group e interfaccia standardizzata
  • Riduzione a lungo termine dei costi di produzione
  • Implementazione di processi produttivi complessi
  • Sviluppo e produzione sostenibili

Campi di applicazione

L’ECOSISTEMA

La configurazione dei robot leggeri collaborativi è possibile in pochissimo tempo in modo intuitivo e senza che siano necessarie conoscenze di programmazione, laddove i cobot legati all’applicazione, grazie alla vasta scelta di end-effector e alla possibilità di più modalità operative, passano in secondo piano. L’interfaccia di comunicazione universale dell’ecosistema MATCH garantisce la massima flessibilità per un numero incredibile di campi di applicazione, per la presa o l’aspirazione.

Con la combinazione meccanica standardizzata dei robot leggeri di Universal Robots e dei moduli robot MATCH si ottiene contemporaneamente una comunicazione macchina semplificata. L’ecosistema MATCH fornisce tutti i parametri di comunicazione necessari per garantire il collegamento più facile e veloce possibile. La ComfortApp adattata a Universal Robots consente inoltre sempre l’azionamento diretto e il monitoraggio di tutte le funzioni tramite la pulsantiera e, oltre a una facilissima modalità di configurazione dell’end-effector, assicura anche una modalità automatica perfetta.

Incremento della qualità tramite alta precisione
Possibilità di processi più flessibili e fasi di lavoro più veloci
Implementazione di complessi processi produttivi
Supporto di posti di lavoro con potenziale di pericolo
Possibilità di manipolazione di pezzi estremamente pesanti e grandi
Possibilità di service digitale e manutenzione remota

SMART COMMUNICATION MODULE PER ROBOT UNIVERSAL ROBOTS

Semplice e intuitiva grazie a moduli di comunicazione pronti al collegamento

I moduli di comunicazione pronti al collegamento di Zimmer Group consentono di realizzare nel modo più semplice possibile l’azionamento e il collegamento di pinze IO-Link e IO digitale intelligenti con robot leggeri collaborativi di Universal Robots. La nuova guideZ for Robots-Interface offre una soluzione innovativa senza pari per Universal Robots. In questo modo, la configurazione e il comando di cobot e attuatori diventano ancora più semplici.


Libera scelta dalla vasta gamma di pinze IO-Link

Non importa di quale pinza si tratti, infatti possono essere usati tutti i componenti delle pinze IO-Link e grazie all’interfaccia universale sono altamente compatibili con i cobot di Universal Robots. Come gateway per l’end-effector, il modulo di comunicazione integrato SCM comunica con il sistema di controllo del robot e garantisce in questo modo un facile azionamento completo dell’end-effector, senza interferenze e in sicurezza.

PANORAMICA

  • Semplice – Attivazione: pronto all’innesto senza cavi esterni per la comunicazione
     
  • Intuitivo – Un’interfaccia per tutto: controllo e parametrizzazione delle pinze direttamente tramite il terminale di comando del robot
     
  • Variabile – Possibilità di modificare in ogni momento parametri quali la forza di presa e la posizione come variabile robot dal programma


Software intuitivo per una configurazione e un comando efficienti

La ComfortApp adattata a Universal Robots consente l’azionamento e l’attivazione della pinza comodamente e direttamente tramite il relativo terminale di comando del robot (pulsantiera). Configurazione semplice inclusi i comandi necessari per una programmazione efficiente e una modalità automatica perfetta. Con l’ausilio dei tool software intuitivi di Zimmer Group è possibile configurare e inizializzare le pinze intelligenti. Qui la guideZ for Robot garantisce una parametrizzazione e una programmazione autonome tramite la pulsantiera, senza che siano necessarie conoscenze di programmazione. Non è necessario posare cavi esterni poiché l’alimentazione di corrente e l’azionamento dell’end-effector avvengono direttamente tramite l’interfaccia del robot.

I cobot di Universal Robots e i componenti di Zimmer Group offrono una soluzione anche per applicazioni che richiedono una maggiore forza di presa. Qui lo Smart Communication Module SCM in combinazione con la ComfortApp e il software intuitivo garantisce una programmazione facile e perfetta tramite laptop. I moduli software preconfigurati consentono la facile configurazione di fasi di lavoro automatizzate in pochi passi guidati, senza conoscenze di programmazione approfondite. Inoltre, in caso di necessità, è possibile effettuare dettagliate impostazioni di precisione. L’SCM di Zimmer Group traduce il sistema di comunicazione IO-Link su ingressi e uscite digitali (I/O digitale) e viceversa, garantendo così il trasferimento dei dati, e quindi di tante informazioni, al sistema di controllo del robot. Per uno scambio di informazioni più ottimale possibile, il collegamento può avvenire in modo specifico per il robot tramite il cavo pronto al collegamento per i componenti Universal Robots.

La combinazione ottimale di Universal Robots ed end-effector intelligenti di Zimmer Group e di J. Schmalz, ideale per il lavoro con robot leggeri collaborativi per la realizzazione di tanti campi di applicazione diversi.

RS485 (hardware) con LWR50F-01-03-A

  • Pronto al collegamento per l’impiego su UR
  • Azionamento tramite l’interfaccia RS485 integrata nel robot – quindi senza posa dei cavi lungo il braccio del robot
  • Grazie alla RS485, il controllo e la parametrizzazione delle pinze può avvenire direttamente tramite il terminale di comando del robot

Sig.ra Nördinger, come vede il futuro della robotica?

Susanne Nördinger: "Riferendoci in modo specifico ora a UR Plus, in questo caso tutto è un po’ più grande, infatti lavoriamo con aziende e partner aziendali, di conseguenza nella nostra strategia dobbiamo integrare anche le strategie e i cambiamenti che interessano le aziende partner. E quindi, ovviamente, ciò che rende avvincente un ecosistema è che bisogna considerare non solo gli sviluppi e gli aspetti che riguardano Universal Robots, ma anche quelli delle aziende partner e che con il nostro lavoro possiamo contribuire a combinare il tutto, in modo tale che alla fine il nostro cliente possa trarne il massimo vantaggio".

RICERCA PRODOTTI ROBOTICA

Usate la ricerca intelligente secondo i più importanti criteri di selezione e trovate comodamente online il modello che più fa per voi tra tantissime pinze diverse (incl. accessori) . La rappresentazione chiara dei dati più importanti vi supporta nella scelta. Potete delimitare la ricerca con filtri aggiuntivi e dati applicativi individuali. Provate subito!

RICERCA PRODOTTI ROBOTICA

Ricerca prodotti Pinze

Con questo tool online, con pochi parametri applicativi troverete le pinze perfette per la vostra applicazione. Ottenete una panoramica del nostro versatile portfolio e filtrate i vostri risultati di ricerca in base alla corsa, alla forza di presa o al tipo di azionamento così da poter calcolare i dati specifici per l’utente. 

Ricerca prodotti Pinze

Prodotti

CONTATTATECI

Dati personali
Comunicazione