Robotica KUKA

Le sfide e i requisiti della produzione connessi all’uso di robot diventano sempre più versatili, in particolare a causa della presenza di tanti compiti diversi. KUKA offre l’equilibrio perfetto tra produttività e sicurezza nell’ambito dell’automazione basata su robot, con potenti robot industriali con diverse capacità di carico e portate o con la robotica collaborativa per la collaborazione tra persone e robot.

I VANTAGGI PER VOI

  • Maggiore produttività
  • Controllo di qualità tramite alta precisione
  • Adattamento flessibile e ottimizzazione dei processi
  • Riduzione dei costi di produzione
  • Possibilità di automazione di complessi processi produttivi

Flessibilità e compatibilità nella scelta degli END-EFFECTOR

Grazie alla vasta scelta di accessori di manipolazione dai settori presa e tecnologia per il vuoto, è possibile dare una risposta alle sfide e ai requisiti di molteplici campi di applicazione, mentre i robot KUKA aprono la strada all’automazione, con massime prestazioni. In particolare, grazie all’interfaccia di comunicazione universale e standardizzata in modo specifico per i robot KUKA, l’ecosistema MATCH garantisce massima compatibilità e flessibilità nella manipolazione. In questo modo l’alta velocità viene abbinata alla massima precisione. Oltre al vasto portfolio di accessori per robot configurabili a piacere e alla tecnologia di manipolazione di Zimmer Group, offriamo anche soluzioni compatte predefinite.

Campi di applicazione

SMART COMMUNICATION MODULE PER ROBOT KUKA

 COLLEGAMENTO FLESSIBILE E SEMPLICE CON MODULI DI COMUNICAZIONE SU MISURA

Grazie ai moduli di comunicazione su misura di Zimmer Group, è possibile realizzare nel modo più semplice possibile l’azionamento e il collegamento di pinze meccatroniche intelligenti sia con cobot che con robot industriali di KUKA. A tal scopo lo Smart Communication Module SCM di Zimmer Group traduce l’interfaccia di comunicazione IO-Link su ingressi e uscite digitali (I/O digitale) e viceversa, garantendo così lo scambio di dati per massimizzare le informazioni trasmesse al sistema di controllo del robot.

Non importa di quali pinze di Zimmer Group si tratti: tutti i componenti delle pinze IO-Link possono essere usati tramite la piastra di adattamento idonea tra la flangia robot KUKA specifica e il diametro primitivo ISO. Come gateway per l’end-effector, l’SCM – un modulo di comunicazione integrato – comunica con il sistema di controllo del robot. In questo modo si garantisce un azionamento completo e contemporaneamente semplice dell’end-effector – senza perdite di tempo e con la massima sicurezza, laddove l’interfaccia standard assicura massima compatibilità con i robot KUKA.
 

Comodo azionamento con la ComfortApp

La combinazione di ComfortApp Lite e SmartPad di KUKA consente l’azionamento e l’attivazione della pinza comodamente e direttamente tramite la pulsantiera, coniugando i vantaggi di una semplice configurazione inclusi i comandi essenziali, per una programmazione efficiente e una modalità automatica perfetta. L’attivazione e la programmazione vengono supportate da blocchi funzionali preimpostati, semplificando un’applicazione con robot produttiva e affidabile. Cooperando, i robot KUKA e le pinze di Zimmer Group creano il presupposto per un’automazione basata su robot precisa e ottimale.

Johannes Landherr
Product Architect KUKA
"Fanno molte prove e sono molto contenti quando possono passare da una pinza all'altra. Una volta una pinza meccanica e una volta una pinza a ventosa. Ed è proprio a questo scopo che è predestinato il sistema MATCH".

Cosa offre KUKA come produttore di robot?

Johannes Landherr: "Forniamo classi di capacità di carico di 3-1300 chilogrammi nella classica robotica industriale, nonché nella robotica mobile e ora ci siamo affermati sotto ogni punto di vista anche nell’ambito dei cobot. Qui all’Automatica abbiamo tre modelli (capacità di carico 3 kg, 11 kg e 15 kg)".

Zimmer Group: "Il nostro ecosistema MATCH oggi su KUKA iisy – perché?"

Johannes Landherr: "Esatto, parlando con i nostri clienti abbiamo constatato che acquistano un robot e probabilmente non sanno ancora cosa vogliono automatizzare. Fanno molte prove e sono molto contenti quando possono passare da una pinza all'altra. Una volta una pinza meccanica e una volta una pinza a ventosa. Ed è proprio a questo scopo che è predestinato il sistema MATCH".

Johannes Landherr: "Proprio così".

Zimmer Group: "Ossia tra la pinza HRC e la ventosa Schmalz? "

Zimmer Group: "E quali sono le sfide future per KUKA?"

Johannes Landherr: "La sfida è rendere accessibili i robot a tutti, portare avanti la democratizzazione dei robot e un secondo ambito che vedo è la robotica cognitiva – che i robot possano adattarsi in modo flessibile alle condizioni ambientali in continuo cambiamento e reagire di conseguenza nel modo corretto generalizzando i modelli in modo che non sia sempre necessario un intervento esterno. Sono in ogni caso due punti principali che saranno di grande importanza in futuro".

Zimmer Group: "Ottimo, grazie per l’intervista qui allo stand di KUKA".

RICERCA PRODOTTI ROBOTICA

Usate la ricerca intelligente e trovate gli accessori e gli end-effector adatti al vostro impianto. Fondate proposte di selezione e filtri aggiuntivi vi forniscono una panoramica del nostro ampio portfolio prodotti, mentre la pratica visualizzazione dei dati più importanti vi aiuta a delimitare la ricerca e a trovare i componenti perfetti per le vostre esigenze.

RICERCA PRODOTTI ROBOTICA

Ricerca prodotti Pinze

Siete alla ricerca della pinza perfetta? Con la nostra ricerca prodotti raggiungerete velocemente il vostro obiettivo. Inserite semplicemente i vostri parametri applicativi e ordinate la selezione in base alla corsa, alla forza di presa o alla forza di azionamento per ottenere una migliore panoramica. Provate subito! 

Ricerca prodotti Pinze

Prodotti

CONTATTATECI

Dati personali
Comunicazione