PINZA MAGNETICA PER CELLE CILINDRICHE
PRODUZIONE DI CELLE PER LA MOBILITÀ ELETTRICA
Salvaspazio e potente
La presa di celle cilindriche nella produzione di veicoli elettrici rappresenta una sfida particolare. Le celle tonde nel processo devono essere compresse il più possibile per poter sfruttare in modo ottimale lo spazio limitato disponibile nel veicolo. Ciò è possibile solo se la pinza si trova nell’ombra della batteria.
Questo design, essenziale per il processo, è stato implementato con la serie HPM2000 e combinato con una forza di tenuta di 65 N; in questo modo si garantisce una presa sicura delle celle cilindriche anche con accelerazioni massime e in caso di arresto di emergenza. La bassa forza di tenuta residua, inferiore a 1 N con magneti disattivati, non solo consente di depositare in modo sicuro, ma soddisfa anche i requisiti di pulizia tecnica.
Il principio modulare consente di adattare in modo ottimale la pinza al processo specifico. La pinza può essere combinata sia con un rilevamento della posizione del pistone che con un riconoscimento della presenza della batteria. Inoltre, sono a disposizione anche compensatori assiali che, associati a piastre di centraggio, compensano le posizioni errate delle celle che si verificano in diversi processi produttivi.
![](/fileadmin/daten/Magnetgreifer_fuer_Rundzellen/ZG_BIL_SMB_HPM2046__SALL__AQU.jpg)
VERSIONE A SEMPLICE O A DOPPIO EFFETTO
DISPONIBILE
RILEVAMENTO SICURO TRAMITE UN
SENSORE INDUTTIVO IN POSIZIONE CENTRALE
OTTIMIZZATO PER L'INTERASSE
DELLA CELLA CILINDRICA DA 46mm
LE CARATTERISTICHE NEL DETTAGLIO
SENSORI
Il sensore integrato controlla in modo affidabile, oltre alla posizione del magnete, anche la presenza della cella. Tramite uno spintore con supporto a molla, il polo positivo della cella viene rilevato in modo induttivo. Inoltre, il rilevamento avviene al centro in modo da riconoscere al 100% una cella che non poggia correttamente sulla superficie di contatto. Ciò rappresenta un grande vantaggio rispetto a un rilevamento laterale, poiché garantisce maggiore precisione e affidabilità.
SUPERFICIE DI CONTATTO
La serie HPM2000 offre due varianti della superficie di contatto: piatta [1] e con quattro ausili di centraggio [2]. La superficie di contatto è isolata elettricamente per impedire una scarica incontrollata della cella tramite la pinza. In caso di danni, il coperchio della superficie di contatto può essere sostituito facilmente senza dover sostituire l’intera pinza. Il precentraggio consente un fissaggio preciso in posizione. Per aumentare la densità del pacco batteria, è stata sviluppata una geometria con passo di 47,5 mm.
COMPENSAZIONE Z
La compensazione Z disponibile come accessorio funge da protezione anticollisione e impedisce gli urti. Inoltre, compensa i dislivelli delle celle. In questo modo si garantisce che la cella poggi in sicurezza sulla superficie di contatto. Per una movimentazione delicata e affidabile!
AZIONAMENTO
A seconda del caso applicativo e dei requisiti, è possibile scegliere tra due varianti di azionamento. La variante a semplice effetto con ritorno a molla [1] è dotata di un solo tubo flessibile e pertanto necessita di meno aria compressa. L’azionamento a doppio effetto [2] convince invece grazie ai tempi di ciclo veloci.